top of page
VOLTO TRIFRONTE – PASSATO, PRESENTE, FUTURO
_ Ciondolo con filo
Prezzo

€ 20,00

VOLTO TRIFRONTE – PASSATO, PRESENTE, FUTURO

Un progetto che racconta, crea, unisce.

Sulla cima della Montagna dei Cavalli, nei pressi di Prizzi, in Sicilia, sorgeva l’antica città di Hippana. Un luogo suggestivo nei Monti Sicani dove storia e mito si intrecciano. Il passato è sepolto tra le pietre silenziose e le radici degli alberi, ma ancora vivido. È proprio da questo sito antico che emerge un reperto straordinario: il Volto Trifronte, una piccola laminetta in argento dorato risalente alla seconda metà del IV secolo a.C., raffigurante un volto maschile con tre facce.

Questo manufatto enigmatico, probabilmente parte dell’elsa di un pugnale, simbolicamente racchiude in sé potere, protezione e mistero. Ritrovato nell’Edificio B dell’acropoli di Hippana, il Volto Trifronte sembra appartenere a una dimensione sacra e rituale, dove ogni dettaglio racconta la complessa spiritualità atavica.

La raffigurazione trifronte, rara e carica di significati, potrebbe evocare una divinità simile al Giano romano, capace di vedere in tutte le direzioni: passato, presente e futuro. Tre punti cardinali a cui quotidianamente volge lo sguardo la comunità dei sicani. Il suo presente, infatti, trae forza nella sua storia per resistere alle difficoltà di una terra complessa e meravigliosa. Il futuro, invece, è avvolto nella foschia, come quella che d'inverno ricopre Prizzi e lo fa sembrare sospeso tra sogno e incertezza.

Oggi il Museo Archeologico di Prizzi custodisce questo tesoro, insieme ad altri reperti significativi. Il nostro obiettivo è che il Volto Trifronte non resti fermo tra le teche, ma torni a vivere, viaggiare, ispirare.

Il Progetto – VOLTO TRIFRONTE: PASSATO, PRESENTE, FUTURO

In collaborazione con la Dott.ssa Fiorenza Dado (laureata in DAMS) e il Dott. Salvatore Greco (laureato jn Storia e Filosofia, facilitatore per le aree interne e presidente dell’associazione Sikanamente) e L’Arché di Biagio Giuseppe Greco nasce:

“VOLTO TRIFRONTE: PASSATO, PRESENTE, FUTURO”, un progetto che unisce arte, memoria e comunità. L’idea è semplice e potente: trasformare un reperto in simbolo, un simbolo in oggetto, un oggetto in racconto.

Attraverso la creazione di questi accessori artigianali unici, ispirati al Volto Trifronte, vogliamo promuovere la storia e l’identità di Prizzi, rafforzando il legame tra persone e luoghi. Ogni creazione non sarà solo un prodotto, ma una chiave di accesso alla storia nascosta di Hippana, un modo per portare con sé un frammento autentico di Prizzi, di passato, di bellezza.

Non si tratta di souvenir, ma di oggetti portatori di significato, capaci di raccontare e connettere. Ognuno di essi con l’impronta del Volto Trifronte, ognuno con la voce di una terra antica.

UN INVITO AL MUSEO ARCHEOLOGICO HIPPANA DI PRIZZI!

Un sito archeologico non è solo terra e rovine: è memoria collettiva, è trama invisibile che unisce generazioni, è radice culturale e ponte verso il futuro. Hippana, merita di essere riscoperta e raccontata. E cosa c’è di più potente del racconto?

Un oggetto artigianale può essere un ambasciatore silenzioso, un messaggero che attraversa confini, che porta con sé la voce di una città perduta e la restituisce al mondo.

DOVE SI TROVA

Museo Archeologico di Prizzi (Museo Archeologico Hippana)

•Indirizzo: Corso Umberto I, 64 – 90038 Prizzi (PA), Sicilia

•Telefono: +39 091 8344622 (Ufficio Turistico Comunale)

•Email: ufficioturistico@comune.prizzi.pa.it

•Sito web: visitprizzi.it, comune.prizzi.pa.it

Quantità

YOU MIGHT ALSO LIKE

bottom of page